Descrizione
Ovale
L’ Ovale è un’antica varietà di arance bionde, è l’agrume italiano più pregiato e poco conosciuto nel mercato attuale.
Inizia a produrre dalla fine di marzo e i frutti si mantengono sugli alberi anche fino a Giugno.
La coltivazione di questa varietà è molto difficile e onerosa, poiché l’albero di quest’agrume si presenta con chioma poco folta, per cui la produttività è bassa e incostante.
I frutti non vengono a grappoli come le altre varietà, ma spuntano singolarmente sulle cime, hanno un’elevata resistenza agli urti e al tempo.
Si conserva bene anche per mesi dopo la raccolta se conservati in luogo fresco.
L’ Ovale si presta a tutti gli utilizzi, sia come frutto da tavola, sia per spremute e sia nella preparazione di dolci, marmellate, canditi.
I frutti sono di pezzatura media e medio/piccola, sono di forma ovale allungata con base leggermente solcata.
La buccia: è di color giallo che varia all’arancio dorato, mediamente sottile, con grana medio fine, coriacea;
La polpa è di colore arancio chiaro, molto compatta, caratterizzata da un sapore dolce e gradevole, succosa, senza semi.
Come tutti gli altri agrumi contengono acido citrico, vitamine C, ma anche A, B1, B2 e PP e sali minerali, sono ricche di flavonidi e polifenoli molecole dotate di azione antiossidante, e si presta benissimo al buon funzionamento del sistema immunitario e anche in caso di disturbi intestinali, epatici e gastrici.